4 SOLUZIONI per schermare un open space

Se c’è una lezione che ho imparato come interior designer esperta di ristrutturazioni, è che intraprendere un intervento di ristrutturazione IMPROVVISANDO, può portare alla rovina.

Ci si ritrova con lavori mal eseguiti, rifiniture lasciate incomplete o addirittura lavori non ultimati, dopo che si è investito un notevole quantitativo di risparmi.

Con la conseguenza che non ci si può trasferire nella casa che si è sempre sognata!

A maggior ragione, se hai deciso di realizzare un open space in casa tua, devi avere le idee più che chiare per stabilire in anticipo:

  • prese,
  • punti luce necessari,
  • spazi che ti occorrono,
  • disposizioni di arredi in maniera funzionale.

Se non pensi a tutto ciò PRIMA di eseguire i lavori rischi poi di ritrovarti con cavi a vista; prolunghe antiestetiche e per nulla funzionali che ti attraversano la zona living-pranzo ed arredi “piazzati” in modo casuale.

L’open space è una tipologia di distribuzioni degli spazi interni che negli ultimi anni si sta molto diffondendo anche nel nostro Paese.

A differenza della distribuzione degli spazi tradizionale, dove ogni stanza aveva una determinata funzione, l’open space consente di ricreare un unico ambiente.

Spesso si tende a rendere unica zona aperta quella living-cucina, ci sono dei pro e dei contro che caratterizzano l’open space e li elenco nel dettaglio in questo articolo.

Se hai già deciso di conferire al tuo appartamento questo “taglio” moderno ma vuoi schermare alcune zone, continua a leggere…ti elenco di seguito alcuni trucchi che puoi usare per rendere meno visibili delle zone.

Elementi orizzontali.

IMG_1728 
Una possibile soluzione è quella di far realizzare, su misura, degli elementi orizzontali. All'occorrenza puoi anche utilizzarli come mensole, ma lasciandoli liberi ottieni un piacevolissimo effetto di schermatura. Dipingendoli dello stesso colore delle pareti diventeranno un tutt'uno con l'ambiente circostante. Sta a te decidere lo spazio vuoto da lasciare tra un elemento ed un altro, a seconda dell'effetto che vuoi ottenere.

Separare solo all’occorrenza.

Open plan dining room area and kitchen wood flooring B&B Italia table chairs drawing by Arnulf Rainer glass staircase lightwell real home L etc 04/2008 pub orig
Un'altra soluzione potrebbe essere quella di ricreare una quinta centrale, con ai due lati delle porte in vetro satinato a tutt'altezza, in modo da poter avere una doppia funzione degli ambienti. Così facendo infatti, puoi:
  • separare la zona cucina quando vuoi tenerla a sé stante
  • unificarla all'ambiente living (aprendo le due porte che spariscono nella quinta) quando decidi di avere un ambiente unico. 

Separare con un angolo bar.

Modelli-di-Bar-Particolari-per-Soggiorno-1 
Potresti anche optare per la realizzazione di un piano snack completo di sgabelli. Questa soluzione, oltre a schermarti la zona cucina, evitando che sia troppo a vista dalla zona living, ti consente di creare un angolo bar. OTTIMO per servire degli aperitivi o dei cocktail ai tuoi ospiti.

“Gioca” con una libreria.

_02 - Copia
Un'ulteriore soluzione, altrettanto valida, potrebbe essere quella di creare delle nicchie che fungono da libreria-divisorio. Questa soluzione risulta molto pratica quando non disponi di molto spazio per riporre i tuoi libri; in questo modo ottimizzi lo spazio e ti schermi la zona che vuoi tenere meno a vista.
libreria-divisoria

Ora che sai come valorizzare al meglio il tuo open space, seguendo i semplici suggerimenti che ti ho dato, sono sicura che non vedrai l’ora di realizzarti anche tu un bellissimo open space.

Se sei come la maggior parte delle persone, che vogliono andare fiere della loro casa, vorrai iniziare i lavori proprio adesso, per realizzare un appartamento con un “taglio” moderno, versatile e funzionale.

Tuttavia, prima che inizi, lascia che ti ribadisca l’importanza di avere TUTTE le idee molto chiare PRIMA di iniziare i lavori. La sola distribuzione degli arredi o le eventuali schermature che sceglierai non basteranno a fare un MAGNIFICO open space.

La scelta dei giusti COLORI è fondamentale

per valorizzare al meglio gli ambienti, senza appesantirli e creare delle giuste atmosfere per i tuoi ospiti.

C’è un metodo specifico per ottenere tutto questo; lo spiego nel dettaglio in questo Report GRATUITO. Clicca qui per saperne di più.

bunner x home(sito) copia

 

 

2 pensieri su “4 SOLUZIONI per schermare un open space

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.