![]() |
La suddivisione dei tuoi ambienti e la loro funzionalità.
Come realizzare la tua casa.
Una delle cose che più spesso mi scrivono è:
“il problema più grande nel mio appartamento è la suddivisione degli ambienti e la loro funzionalità”
Beh… è un grossissimo problema!
Innanzitutto la suddivisione degli ambienti e la loro funzionalità sono strettamente collegati.
Questo significa che se il tuo appartamento è “tagliato” male ne deriva immancabilmente una scarsa funzionalità.
Sicuramente ti ritrovi con spazi non sfruttati al meglio e trascurati ed altri strapieni di roba che non usi e, che in realtà non ricordi neanche di avere.
La suddivisione del tuo appartamento è la prima cosa che devi valutare se vuoi dare una svolta alla tua vita.
Una disposizione fluida e funzionale, che ti consente di avere le diverse zone della casa facilmente fruibili e ben distinte, ti permette di dare un ordine generale che si porterà dietro l’ordine negli arredi, l’ordine all’interno dei mobili, l’ordine nella gestione della casa ed a cascata in tutta la tua vita.
Fare ordine in casa permette di fare ordine nella propria vita!
Pensaci.
Un avvenimento importante che ti cambia l’equilibrio momentaneo che avevi e stravolge la routine che fino a quel momento seguivi…non ti porta in automatico a prendere una bustona, riempirla con tutta la roba che non ti serve più e cestinarla?
Già
E’ proprio così!
Quindi oggi voglio proprio aiutarti in questo: capire come realizzare la tua casa! E per farlo ti parlo di un caso concreto.
Se mi segui da un po’ hai già imparato che molto spesso, per aiutarti, ti mostro casi reali, lavori di cui mi sono occupata personalmente con lo scopo di darti la possibilità di prenderne spunto.
***************************************************************************************
Ti ricordi quella volta in cui ti ho mostrato come poter sfruttare i tuoi mobili in una nuova abitazione? Rivedi qui l’articolo
O di quella volta in cui mi contattò una coppia letteralmente TERRORIZZATA da professionisti e maestranze varie…puoi rileggere questo caso qui
Mostrandoti questi fatti reali sono certa che ti viene più semplice comprendere ciò che normalmente ti scrivo e che ti permette di apportare le giuste modifiche in casa tua.
**************************************************************************************
In questo caso voglio parlarti di quella volta che, una giovane coppia ha acquistato un appartamento con lo scopo di passarci il resto della vita insieme e di farci crescere la loro famiglia.
Bene…fin qui..niente di straordinario!
E ti dico di più…dopo l’acquisto dell’appartamento erano intenzionati a trasferirsi SENZA apportare modifiche significative;
ma
Si sono fermati un attimo…
si sono guardati…
ed hanno realizzato:
“Oh santo cielo!
Quest’ingresso è troppo angusto…le stanze, così come sono “tagliate”, non le possiamo utilizzare
...per non parlare della camera, noi sogniamo una suite padronale con bagno in camera”
Così hanno deciso di contattarmi e di chiedere il mio aiuto per realizzare e concretizzare il loro Sogno di Casa.
Fissiamo l’incontro per il sopralluogo e…beh, come dare loro torto?
Puoi giudicare tu stesso..queste sono le foto dell’ingresso (com’era).
#Buio
#Cupo
#Angusto
Ma non voglio svelarti tutto se no ti perdi il bello…guarda il video della realizzazione, metti un pollicino in su e divertiti a scoprire com’è stato suddiviso l’appartamento per renderlo funzionale.
Coma hai appena visto nel video, la funzionalità di un appartamento dipende dalla suddivisione degli ambienti al suo interno ma…l’affetto “WOW” è dato dalla concomitanza di diversi fattori:
-scelte stilistiche
-arredi
-materiali scelti
-tessuti e tendaggi
-COLORI
Proprio i colori presenti in un ambiente, le tonalità scelte, la percentuale di predominanza…tutto questo..INSIEME, ti permette di ottenere un ambiente armonizzato.
Per comprendere al meglio come poter utilizzare i colori in casa scarica il Report GRATUITO clicca qui sotto