Ristrutturazione: ecco come fare!

RISTRUTTURAZIONE…questa sconosciuta!

Uno dei momenti e delle esperienze più stressanti, nevrotiche e pesanti della nostra vita riguarda la RISTRUTTURAZIONE della propria casa.

Esatto, proprio così!…Se anche tu ti sei imbattuto nella ristrutturazione del tuo appartamento sono certa che concordi con me.

Se invece stai cercando informazioni perché a breve dovrai iniziare la ristrutturazione sei sul posto giusto, continua a leggere per avere tante informazioni utili e partire avvantaggiato sulla ristrutturazione.

Ristrutturare la propria casa richiede una serie di scelte e decisioni che devono assolutamente essere preliminari alla realizzazione. Questo significa che molti aspetti tecnici devono essere previsti ed affrontati prima che inizino i lavori.

 

 

Sempre più spesso invece, capita di imbattersi in persone che dicono:

  • “Va beh, a me non serve la progettazione…IO SO COSA DEVO FARE!”
  • “Ma io sono furbo, invece di pagare un progettista, mi risparmio questi soldi così li spendo nella ristrutturazione!”
  • “Beh, dai..che sarà mai! Mi chiamo un muratore, amico di mio padre e facciamo tutto risparmiando!”

 

Beh, queste sono solo alcune delle frasi che ho sentito e ti assicuro che ogni volta, tutti quelli che hanno iniziato una ristrutturazione con queste idee,

SE NE SONO PROFONDAMENTE PENTITI. 

Ti dico solo che uno di quelli che era tanto sicuro di non avere bisogno di progettazione, aveva avuto l’idea geniale di “recuperare” lo spazio occupato dagli ultimi gradini di una vecchia scala in legno…eliminandoli!

Dirai: “beh, avrà fatto la scala nuova aumentando l’alzata in modo da diminuire il numero di gradini”

…no, no!

La sua “geniale” e “brillante” idea, che avrebbe fatto invidia a qualsiasi architetto o ingegnere, era di eliminare gli ultimi gradini! E basta!

Così tu,mentre stai comodamente scendendo la scala del tuo appartamento, che ti mette in comunicazione il piano terra con la zona notte superiore, ti ritrovi improvvisamente a dover far un salto atletico! 😉

Beh, questo è solo uno degli esempi realmente accadutimi che potrei raccontarti…e sicuramente ti starai dicendo:” io non sono così sprovveduto, quindi posso ristrutturare da solo”

Non è così!

Magari non sei così sprovveduto da fare un errore del genere, ma ti assicuro che ci sono dettagli che sembrano molto più banali inizialmente di quanto non lo siano poi realmente a lavori inoltrati.

Infatti potrei continuare a raccontarti tanti di quegli errori e assurdi problemi che ho visto nel corso degli anni, da riempire un libro.

E sicuramente te ne parlerò via via in altri articoli, ma oggi, desidero aiutarti concretamente ed approfondire la ristrutturazione.

Innanzitutto devi sapere che la casa è l’esteriorizzazione del nostro mondo interiore.

Questo significa che se sei arrivato a maturare l’idea di ristrutturare casa è perché vuoi renderla più simile a te; è perché, così come si presenta adesso, non ti rispecchia e non risponde alle tue esigenze.

Nulla, più della tua casa, rivela chi sei realmente!

Ecco perché cambiare la distribuzione degli spazi interni, arredarla e scegliere i colori  che ti fanno stare bene risulta terapeutico.

Diventa una vera e propria Home Therapy e l’architetto d’interni che ti segue, sin dalla fase preliminare in cui hai deciso di ristrutturare il tuo appartamento, diventa il tuo terapista di fiducia che ti guida passo passo e ti assiste in questo cambiamento della tua vita.

Effettivamente ti assicuro che io mi sento proprio così.

Ogni volta che mi contatta un nuovo cliente, che mi espone i suoi dubbi e le perplessità sullo stato attuale del suo appartamento, che mi elenca le sue necessità ed il suo desiderio di CASA…beh, mi sento proprio un terapista!

La parte più bella è la fiducia che si instaura tra me ed il committente; in un lavoro che dura qualche mese si impara a conoscerci.

Li guido in questo cammino di trasformazione che determinerà un nuovo inizio nella loro vita.

Li guido in questa avventura che diventa una vera e propria Home Therapy alla fine della quale consegno loro una nuova casa che segnerà il loro nuovo inizio!

Sarà il loro “punto e a capo”!

A tal proposito, per farti comprendere meglio la ristrutturazione e darti suggerimenti concreti, desidero raccontarti di quella volta in cui mi contattò una coppia che aveva acquistato un nuovo appartamento, ma così come si presentava, non rispondeva alle loro esigenze ed al loro stile di vita.

Già ti ho mostrato altri casi reali, se te li sei perso puoi trovarne uno qui ed un altro qui 

Oppure puoi vedere di alcune progettazioni realizzate su misura per rispondere alle esigenze dei clienti, le trovi a questo link ed a questo

 

Ma torniamo al caso di oggi; ti elenco già da subito le richieste dei proprietari:

  • Spazio ingresso arieggiato e luminoso
  • living accogliente
  • cucina presente nel living ma schermata
  • camera padronale con cabina armadio
  • riutilizzo di alcuni mobili che volevano assolutamente riportare
  • colori ben studiati e ben accostati

Ma… la richiesta più interessante è stata quella che riguardava il bagno.

Già, hai capito bene…proprio il bagno.

Il “pezzo forte” di questo appartamento che ho ristrutturato infatti era costituito da un bagno…che…beh…oserei definire…

AGGHIACCIANTE!

Guarda, puoi giudicare tu stesso…ti mostro subito la foto di come si presentava al mio arrivo

ristrutturazione

 

…e questa che ti mostro invece è stata la mia espressione quando l’ho visto

 

 

E così mi misi subito all’opera per Trasformare il loro sogno di casa in una Casa da Sogno!

Per vedere come ha ripreso vita l’intero appartamento e sopratutto il terribile bagno ti ho preparato un video.

Buona visione!

 

 

Se il video ti è piaciuto metti un MI PIACE e condividilo con i tuoi amici;questo mi farà capire che gradisci e mi permetterà di fare altri video. Grazie del  tuo aiuto!

 

Adesso tocca a te, lascia un commento e facci sapere se hai ristrutturato o se stai pensando di farlo e quali problemi hai riscontrato.

 Iscriviti al canale youtube, per non perdere i nuovi video che pubblico ogni settimana.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.