Problema Muffa e Condensa: tutto quello che devi sapere!

La muffa e l’umidità “invadono” le pareti delle tue stanze?

Ecco tutto quello che devi assolutamente sapere sui principali nemici della tua casa e della tua salute.

Continua a leggere e scoprirai come eliminare questi “ospiti” indesiderati da casa tua.

Forse la domanda che mi fanno più spesso è:  “Ma come posso eliminare quelle antiestetiche macchie scure dalle pareti di casa mia?

Prima che ti sveli alcuni importanti trucchi lascia che ti spieghi meglio di cosa si tratta.

La muffa e l’umidità sono una terribile piaga per la tua casa. Una volta comparse è molto difficile individuarne la provenienza ed intervenire per debellarle. Oltre a danneggiare esteticamente la tua casa, a rovinare i tuoi mobili, a deturpare le pareti delle tue stanze preferite, causano gravissimi danni alla tua salute e a quella della tua famiglia!

Innanzitutto devi fare distinzione tra umidità e muffe.

file461251926930

L’ UMIDITA’ è la presenza di vapore acqueo ed acqua nelle murature, che dà origine alla cosiddetta condensa e provoca  il deterioramento chimico e biologico dei materiali  peggiorando la qualità dell’aria.

Questo vapore acqueo può essere causato da molteplici fattori tra cui:

  • respirazione delle persone all’interno di una stanza
  • normali attività in cucina (come per es. bollire acqua)
  • normali attività in bagno (come per es. doccia calda)

La presenza di umidità in eccesso e la scarsa ventilazione fa sì che si sviluppino in maniera rapida le muffe.

taller-de-ilustracion-digital-256
Le MUFFE invece sono funghi microscopici che, durante la loro crescita, producono particelle di forma sferica di piccole dimensioni che si disperdono nell’aria. Si possono formare sia all’interno che all’esterno dell’abitazione.

Le cause sono molteplici:

  • scarsa ventilazione
  • umidità in eccesso
  • infiltrazioni d’acqua dall’esterno
  • perdite nei tubi idraulici
  • umidità di risalita dal terreno (si verifica nei piani terra o cantinati)
  • umidità residua da lavori edili.

Qualunque sia la causa è bene individuarla ed intervenire subito con i corretti rimedi perchè le muffe causano gravi danni alla salute tua e della tua famiglia.

Ecco alcuni possibili problemi che ne derivano:

  • asma
  •  problemi repiratori
  • tosse notturna
  • reazioni allergiche

Se sei in fase di ristrutturazione puoi facilmente intervenire risanando tutto e provvedendo a realizzare adeguati isolamenti a  “cappotti” nelle pareti perimetrali, sostituire infissi vecchi e, nel caso di un piano terra o cantinato, provvedere a creare la giusta areazione sottostante distaccandoti dal terreno.

Se stai ristrutturando casa puoi trovare utile quest’articolo in cui espongo in dettaglio un caso realmente accaduto.

Se invece, hai notato problemi di condensa ma, la tua casa è nuova o di recente costruzione e non prevedi di ristrutturare nel breve periodo, ecco alcuni rimedi per contrastarla:

  1. non stendere dentro casa: evita di asciugare il bucato in casa, anche in pieno inverno, fallo asciugare al sole o comunque  all’ esterno. Se non hai  uno spazio sufficiente, allora aumenta il ricambio di aria e ricorri all’ aiuto di un deumidificatore che elimini l’umidità dall’ ambiente.
  2. apri le finestre : nelle case di nuova costruzione, con infissi a taglio termico, spesso si presenta il problema della condensa, dovuta al fatto che si fanno areare poco gli ambienti. Cucinare comporta calore e acqua che bolle, tutte cause  di formazione della condensa.  Avere l’accortezza di arieggiare le stanze mentre si cucina o dopo la doccia,  permette di limitare la produzione della condensa.            In generale prenditi l’abitudine di aprire le finestre ogni giorno per alcuni minuti (in estate ed in inverno).  Se, per lavoro, sei tutto il giorno fuori allora approfitta la mattina mentre ti lavi e ti prepari, spalanca le finestre e lascia areare… vedrai che ne guadagneranno le pareti di casa tua!
  3.  Diminuire le piante: Se hai un problema di umidità e tendenza alla formazione di condensa in casa, è bene limitare il numero di piante in appartamento.  Il loro processo di fotosintesi, infatti contribuisce a mutare le condizioni del clima interno.  Anche se, si sa, sono belle e sane per l’aria che purificano.

In commercio esistono ormai tanti prodotti che ti consentono di mantenere igienizzate le pareti e che contrastano la formazione di muffe. Uno degli ambienti più soggetti alla formazione di muffe è il bagno; puoi utilizzare dei particolari igienizzanti che trovi già pronti all’uso oppure puoi realizzare tu stesso un composto a base di aceto bianco e bicarbonato (diluiti in acqua) che è un potente battericida e sbiancante naturale, puoi utilizzarlo per disinfettare muri e piastrelle prevenendo così la formazione di muffe.

Ricordati sempre l’importanza di aprire la finestra dopo un bagno caldo o una doccia.

Controlla spesso la camera dei tuoi figli, è importante che tu intervenga subito, alla prima piccolissima macchia che vedi a parete o negli angoli, per evitare di creargli danni alla salute.

Puoi intervenire igienizzando e disinfettando le pareti, areando il locale molto spesso e potresti poi approfittarne per dare un tocco di cambiamento utilizzando apposite pitture che evitano la formazione di muffe.

Otterrai così un duplice vantaggio:

salvaguardi la salute di tuo figlio

lo fai felice regalandogli una stanzetta colorata

A tal proposito trovi un articolo in cui parlo dettagliatamente su come poter valorizzare la cameretta dei bambini senza spendere una fortuna. Lo trovi qui.

Se desideri intervenire per eliminare muffe e condensa (dopo aver ben disinfettato e trattato la parte ammalorata) con apposite pitture in commercio, prodotte dalle principali aziende leader del settore edile, allora ti consiglio di approfittare per dare una ventata di novità alla tua casa colorando le pareti.

Piuttosto che lasciare tutto bianco, con i giusti accorgimenti, valorizzerai gli ambienti e cambierai totalmente il loro aspetto, solo con il semplice uso del colore.

Per aiutarti in questo ho preparato uno Special Report , contenente suggerimenti, trucchi ed informazioni utili, che voglio darti in OMAGGIO.

Clicca qui sotto e scaricalo GRATIS: “La FORMULA segreta per una casa Accogliente ed Invidiabile- guida pratica al corretto uso del colore”

bunner x home(sito) copia

Un pensiero su “Problema Muffa e Condensa: tutto quello che devi sapere!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.